menu
  • Home
  • Curriculum
  • Dicono di lui
  • News
  • Spettacoli
    • Teatro
    • Teatro ragazzi
    • Teatro danza
  • Libri
  • Premi
  • Appuntamenti
  • Contatti
  • francesco niccolini sardegna
  • enzo vetrano
  • Don Chisciotte
  • Manù e Michè
  • Bartleby
  • Il calzolaio di Ulisse
  • Moby Dick

Montagne Racconta 2023

E' aperto il bando del festival Montagne Racconta per il laboratorio di narrazione affidato a Francesco Niccolini e a Claudio Milani e che si terrà tra maggio e luglio 2023

Molte novità in libreria

In tutte le librerie il nuovo romanzo di Francesco Niccolini, Manù e Michè, la graphic novel Il messaggero delle stelle e l'album illustrato Storia d'Amore e Vapore

Un premio per "Digiunando davanti al mare"

Giuseppe Semeraro vince il primo premio Ermo Colle 2022: alla pagina dello spettacol le motivazioni del premio

Simona Gambaro
STORIA D'AMORE E ALBERI
liberamente ispirato a "L'uomo che piantava gli alberi"

Ai giardinieri di Dio
ma anche ai giullari di Dio e ai messaggeri di Dio


 

Alessio Boni | Serra Yllmaz
DON CHISCIOTTE

Chisciotti e cavalieri erranti, sparpagliati per il mondo o chiusi dentro le mura, sono sempre gli stessi, quelli di un tempo, quelli di oggi e quelli di domani, savi e pazzi, eroi e insensati. Non sono venuti al mondo per vivere meglio o peggio...

Claudio Casadio
L'ORESTE
quando i morti uccidono i vivi

«...quattro manicomi, un colonnello astrale, il festival dei matti, una fidanzata perduta, la morte accidentale di una sorella, un padre che torna dalla guerra di Russia, e tanta tantissima disperata solitudine. Tutto cucito insieme, sulla pelle viva.»

Amanda Sandrelli
LUCREZIA FOREVER!

Un personaggio a fumetti. Un'attrice in carne e ossa. Tre attori animati. E una infinità di casini!
Lo spettacolo che ha debuttato a LuccaComics diventa produzione teatrale con Arca Azzurra, Accademia Perduta e Teatro del Giglio

Leo Gullotta | Arca Azzurra
BARTLEBY LO SCRIVANO

«Chi non ha mai fallito in qualche campo, 
quell’uomo non può essere grande. 
Il fallimento è la vera prova della grandezza» 

Herman Melville

Vetrano e Randisi
RICCARDO3. L'avversario

Ha assassinato la moglie.
Ha assassinato il fratello.
I figli del fratello.
Gli amici.
I nemici.
E non è Riccardo III di Gloucester.

Teatro Lanciavicchio
FONTAMARA

Voci. E Fantasmi. Talvolta fantasmi di fantasmi. Cinque attori danno voce a un mondo, a un paese, ai suoi abitanti e pure ai loro carnefici. Raccontano – quasi fosse un'opera sinfonica a più voci – la storia di Fontamara.

Luigi D'Elia
ZANNA BIANCA

Ti supplico di lasciar libera ogni cosa, come io ho lasciato libera ogni cosa. Chiunque tu sia, tu che mi tieni in mano adesso, lasciami  e parti per la tua strada.

Walt Whitman

Teatro Lanciavicchio
L'ALLEVATORE DI REGINE
Una storia d'amore

Partono e ritornano, si radunano e si disperdono, ma non è chiaro cosa desiderino. Inscenano una quantità di spettacoli inesplicabili. Tutto questo è miracoloso, ma nulla vi muta mai.

Boni | Quarta | Niccolini
L'UOMO CHE OSCURO'
IL RE SOLE
vita di Molière

Una doppia narrazione intrecciata tra voce e musica per raccontare vita disavventure e morte di Molière insieme ai suoi dèmoni e al suo teatro: tutto d’un fiato. Come una strepitosa lunghissima e tragicomica storia d’amore, ardore e passione. 

Francesco Niccolini
INVENTARSI UNA CITTA'
primo studio

1919-1945: prima tappa della trilogia su cento anni di storia di Bolzano e del Sud Tirol, o Alto Adige. Un progetto del Teatro Stabile di Bolzano e del Teatro Cristallo del quartiere italiano della città alto atesina.

Luigi D'Elia
NON ABBIATE PAURA
Grand Hotel Albania

Marzo 1991. Nell’ arco di tre giorni ventimila cittadini albanesi in fuga dal loro paese, affamati e in cerca di libertà sbarcarono a Brindisi. Fu il primo grande sbarco del nostro martoriato Mediterraneo.

Luigi D'Elia | Arca Azzurra
MOBY DICK

Dicono che sia ubiqua che tu la possa incontrarea opposte latitudini e nello stesso istante. Dicono che sia immortale: per quanto i suoi fianchi siano martoriati da selve di lance il suo spruzzo continua ad alzarsi imperioso nei quattro oceani del globo...

Nest
IL BERRETTO A SONAGLI

“Il carattere di Ciampa è pazzesco, questa è la sua nota fondamentale. Gesti, andatura, modi di parlare, pazzeschi. Cosicché, dovrà nascere il sospetto e la paura che a un dato momento egli possa uccidere”.

Luigi Pirandello

Elena Ghiaurov | Paolo Valerio
JEZABEL

Sudamericana, bella, attraente, dotata di una misteriosa capacità di non invecchiare. Adorata da ogni uomo, corteggiatissima, Jezabel non può non sedurre. Elegante, ricchissima, mai volgare, naturalmente generosa. Eppure devastata da una catastrofe interiore: la paura di diventare vecchia...

Marco Paolini
NEL TEMPO DEGLI DEI
il calzolaio di Ulisse

Noi troveremo i luoghi delle peregrinazioni di Ulisse il giorno in cui rintracceremo il calzolaio che cucì l’otre dei venti di Eolo.

Eratostene

Sara Galli | Alcantara
IL PICCOLO ARON
E IL SIGNORE DEL BOSCO

Aron ha sette anni, ride tanto, gli piace dormire e ancora di più fare l'esploratore. E’ capace di sogni bellissimi, gioca con gli animali e gli animali gli parlano. E non solo gli animali, anche il bosco...

Luigi D'Elia
LA GRANDE FORESTA

Perché è sempre colpa del lupo? Perché è sempre lui il cattivo delle storie? Perché ti abituano così sin da piccolo? Poi accade sul serio qualcosa di brutto e ogni volta è stato il lupo. Ma nella maggior parte dei casi non è il lupo, il colpevole.

Luigi D'Elia
CAMMELLI A BARBIANA

Non crediate che io sia venuto
a portare pace sulla terra; 
non sono venuto a portare pace,
ma una spada.

Matteo 10,32-11,5

De Nitto | Chiarello | De Gaetano
IL MISANTROPO

All'anagrafe si chiamava Jean-Baptiste Poquelin, ma come si fa a diventare una stella di prima grandezza del teatro di tutti i tempi con un nome simile? Aveva le idee chiare, quel giovanotto, e si scelse un bellissimo nome d'arte e una biografia da star.

Amanda Sandrelli | Arca Azzurra
LA LOCANDIERA

«Fra tutte le Commedie da me composte, direi esser questa la più morale, la più utile, la più istruttiva. Sembrerà ciò essere un paradosso a chi vorrà fermarsi a considerare il carattere della Locandiera, e dirà...»

Simone Cristicchi
HAPPY NEXT

Si ride, si gioca, si scherza, non ci si prende troppo sul serio: come nel gioco di un bambino, tutto qui dentro è finto, eppure nulla è finto. Fino agli applausi finali, veri o registrati che siano. Una felicità inafferrabile, sfuggente, ma comunque necessaria.

Flavio Albanese
L'UNIVERSO E' UN MATERASSO
(e le stelle un lenzuolo)

«Le cose esistono
solo se
qualcuno le illumina»
Haiku

Simone Guerro
IL GRANDE GIOCO

Una giornata al mare
tanto per non... morire!

Koreja
PALADINI DI FRANCIA
Spada avete voi, Spada avete io!

...la vita non è che ombra, 
'na marionetta che s'agita tanto
dentro al suo teatrino, 
poco meno de n'oretta... e poi?  
solo silenzio.

template joomla

Contatti

Francesco Niccolini

cellulare: +39 335 5221048

email: f r a n i c c o @ g m a i l . c o m

  • Privacy
  • Mappa sito

Copyright © Francesco Niccolini

Privacy Policy

Visitando questo sito accetti l'informativa sulla privacy e che vengano salvati dei cookies di navigazione sul tuo browser

vedi l'informativa sulla privacy Accetto
Back to top